

Ha ancora un senso lanciare un’ APP Magento o è meglio avere una grafica di tipo responsive?
Ci piace parlare con i fatti. Pertanto prima di pubblicare qust’articolo abbiamo aspettato alcuni mesi di test per verificare che “quasi tutto fosse a posto”. Mai nulla è perfetto pertanto, mentre scriviamo quest’articolo i mii colleghi stanno ancora sistemando alcuni dettagli che forse dettagli non sono, proprio in merito alla nuova App che Marina Militare SportsWear si appresta a lanciare nei prossimi mesi. La domanda che ci poniamo spesso è quella relativa alle APP.
Iniziamo dall’inizio e soffermiamoci sui dati. Cosa che ci piace tantissimo è proprio quella di affrontare qualsiasi progetto web marketing dal punto di vista marketing. L’analisi dei dati ci dice che un sito E-Commerce di un brand conosciuto ha generalmente un indice di conversione di una certa rilevanza. Lo sappiamo tutti che è normale, tuttavia quando andiamo nel dettaglio del device e segmentiamo la conversione per DESKTOP, MOBILE, TABLET possiamo notare facilmente che:
Quindi?
Se la versione mobile responsive del sito c’è, ma nonostante tutto il tasso di conversione in proporzione al desktop, è enormemente inferiore cosa dobbiamo fare? La nostra esperienza con il leader del Pet Food ARCAPLANET, brand per il quale abbiamo sviluppato l’APP Magento, ci dice che:
Le vendite aumentano, così come il tasso di conversione, in proporzione alla notorietà del brand e dell’APP. Fare l’App senza comunicarlo alla base clienti non ha senso. In passato infatti siamo stati spettatori di qualche fallimento del progetto APP, ma l’esperienza Arcaplanet ci ha portato un bagaglio di conoscenze notevoli sopratutto per lo sviluppo della notorietà dell’APP stessa. Quindi un APP Magento e parliamo di Magento perchè siamo un Agenzia specializzata in Magento e Web Marketing legato ai progetti Magento, da sola non basta.
La chiave di volta, il segreto non segreto, l’ingrediente principale della vendita è ancora la notorietà. Ovviamente diamo per scontato la qualità del prodotto, dei servizi logistici, dei trasporto senza inconvenienti, del fatto che parliamo di brand noti. QUindi bisogna aggiungere notorietà alla notorietà.
Quindi? Quindi ecco 10 consigli per lanciare un APP di successo che abbia successo:
Il cliente si abituerà a comprare da App quando non ha tempo, voglia di andare in negozio o quando non troverà l’assortimento. Si fidelizzerà. L’indice di conversione salirà, più saliranno le vendite più l’azienda investirà nel curare l’APP e questo innescherà un circolo vizioso positivo.
Evitiamo di mettere online un App che non possiamo promuovere. Se non abbiamo budget per promuovere un brand o un sito, figuriamoci se l’abbiamo per un’ APP. Pertanto gli step sono semplici:
La maggior parte dei progetti APP fallisce. Ma anche la maggior parte dei progetti E-Commerce fallisce. Perchè? Perchè senza un progetto Marketing è inutile fare un progetto Web Marketing. E’ il Marketing che fa la differenza. Non è mai una guerra di prodotti… non esiste il prodotto migliore del mondo è sempre una questione di percezione!
Pertanto quando sentirai parlare dell’App di Marina Militare Sportswear saprai che dietro c’è un lavoro enorme. Non c’è solo l’APP Magento.
W il marketing, quello vero!
Condividi:
Qual’è il costo per il lancio di un’ App, premesso che il brand è noto e ha giù un e-commerce con un fatturato in crescita nel settore consumabili per la stampa?