Servizi e-commerce

Business Intelligence: l'analisi dei dati e-commerce

Un sistema e-commerce può produrre molti dati. Le sole Analytics non permettono di ragionare in profondità sui prodotti e sui margini, ma l’analisi di questi dati può portare a ottimizzare le proprie politiche per aumentare vendite e margini.  Un sistema di business intelligence sui dati del tuo sito ti metterà in grado prendere queste decisioni collegando tutte le informazioni utili al tuo business.

Cosa puoi fare con la business intelligence?

Analizzare i dati degli ordini

Puoi raccogliere nel tempo le statistiche degli ordini emessi con tutti i dati economici  – fatturato, fatturato netto, costo e margine – e con tutti i dati commerciali e transazionali. Puoi vedere qual è il sistema di pagamento più usato, le aree di consegna, il numero medio di righe per ordine, gli orari di ricevimento, le promozioni ed il costo delle promozioni.

Analizzare le vendite di prodotti

Potrai vedere quali sono i prodotti più venduti per periodi a scelta, e correlarli con le tue azioni di marketing. Potrai conoscere il margine del venduto e quali sono i prodotti con più marginalità, analizzare l’andamento dei prezzi di vendita e delle quantità vendute.

Conoscere i tuoi clienti

Sarai in grado di analizzare in dettaglio i dati dei tuoi clienti, quanto hanno acquistato, cosa e quante volte hanno riacquistato, e potrai personalizzare le tue campagne di mailing. 

 

Incrociare i dati dell'e-commerce con Google Analytics o Google Ads

Potrai correlare gli ordini dell’e-commerce con i dati di traffico e di campagne per verificare l’efficacia delle azioni di promozione e valutare l’efficacia delle tue campagne.

Quale tool scegliere per la business intelligence?

Tra i numerosi tools disponibili noi abbiamo selezionato due diverse soluzioni da impiegare a seconda del tipo di progetto da realizzare: 

Google Looker Studio per la sua semplicità e immediatezza d’uso è ideale e molto efficace per la realizzazione di reports di non grande complessità, veloci da implementare e facili da usare e modificare una volta impostato il set di dati. 

Esempio analisi e-commerce con Datastudio

Microsoft Power BI è invece adatto per analisi articolate e set di dati complessi, grazie all’ampiezza delle sue funzionalità e alla flessibilità della sua architettura. In questo tipo di progetti è spesso necessaria una attività di estrazione ed elaborazione dei dati dell’e-commerce e il loro incrocio con varie fonti di dati quali gestionali aziendali, gestionali di magazzino, analytics del sito e campagne. Questo lavoro preliminare permette poi di effettuare analisi su grandi moli di dati con estrema versatilità e personalizzazione di tipi di report, modalità di calcolo, alimentazioni personalizzate di dati, elaborazioni, aggregazioni di dati ed esportazione integrata con Microsoft Excel. 

Esempio di dashboard con Power BI

Qualunque sia il sistema è indispensabile la conoscenza dei dati dell’e-commerce per realizzare una applicazione di Business Intelligence, e questa è la nostra speciale competenza.

Se vuoi capire meglio cosa si può fare con i dati del tuo e-commerce o vedere le nostre realizzazioni o semplicemente chiedere informazioni e verificare la fattibilità di un sistema di analisi dei dati contattaci, saremo felici di richiamarti al più presto per parlare con te