

Come funziona Yandex il motore di ricerca Russo? Cosa fanno le persone quando scelgono un hotel online? I commenti su Facebook influenzano Google? Quali azioni fare per il migliorare il brand su Trip Advisor?
In una Nazione come l’Italia che vive e si nutre da sempre del fattore turismo, ma particolarmente in una regione come l’Emilia Romagna con la sua rinomata riviera, la formazione dei professionisti e degli operatori del settore turistico, dovrebbe essere al quanto elevata, soprattutto in termini di web & social media marketing.
La scuola superiore dei Lions Clubs “Maurizio Panti”, organizza un corso di “Web Marketing per il Turismo”, progetto “Formazione Continua” 2013-2014 destinato a gestori di strutture ricettive, ristoranti, agenzie, tour operator, organizzazioni di promozione turistica, studenti universitari e ad operanti nel settore della comunicazione turistica.
L’intervento formativo si pone l’obiettivo di creare e migliorare le competenze dei partecipanti per:
Attraverso la collaborazione e partecipazione in aula di noti esperti del settore, quali la Dott. ssa Lara Badioli, Dott. Gianfranco De Gregorio, Prof. Michele Martoni, Dott. Danilo Pontone, Dott. Robi Veltroni, Dott. Lorenzo Succi, Dott. Massimo Tegon (di Marketing Informatico) e il responsabile didattico Dott. Franco Bompani, potrete interagire e confrontarvi in maniera diretta con loro durante le ore di formazione.
Il corso è diviso in due moduli, dal marketing classico al web marketing e i social network per il turismo.
Nella seconda lezione, Venerdì 15 novembre dalle 15.00 alle 18.00, Massimo Tegon di Marketing Informatico, tratterà l’argomento SEO e SEM : come costruire un sito internet ottimale per le aziende turistiche.
Questa lezione darà nozioni utili ad ottenere visibilità online, nazionale e internazionale, utilizzando i meccanismi classici di ricerca nei motori quali, Google, Yandex (Russo), Yahoo e Bing. Seguendo alla lettera i suoi consigli i partecipanti potranno, in modo autonomo, ottimizzare, posizionare e promuovere il proprio sito internet in modo ottimale, attraverso le keyword “più performanti e azzeccate”.